VERBANIA - 20-1-2024 -- Un esperienza che continuerà quella delle Polizie locali di Novarese e VCO di festeggiare il patrono San Sebastiano congiuntamente. È stato ribadito questa mattina nella cattedrale di San Vittore, a Intra, con la celebrazione della messa e il conferimento di riconoscimenti e benemerenze agli uomini e alle donne delle polizie locali di entrambe le province con oltre 35 anni di carriera o che si sono distinti in particolari azioni di servizio. Sindaci, rappresentanti delle province e delle prefetture e per la Regione, il sottosegretario Alberto Preioni. La platea ha voluto applaudire all'impegno quotidiano di questi uomini e donne il cui servizio alla comunità non sempre viene considerato con il giusto peso. Don Fausto Cossalter, che ha celebrato la messa, nel rimarcare il ruolo della polizia locale, ha voluto evidenziarne, ma al tempo stesso ha invitato a considerare un aspetto poco trattato, quello della gentilezza, della vicinanza, dove "il vigile virtuoso dona un sorriso, una parola di fiducia, in mezzo a tanta indifferenza. Grazie per il vostro indispensabile servizio", ha chiosato.
Letto durante la cerimonia il messaggio dell'assessore regionale Enrico Bussalino: "Questa giornata è un’occasione importante per sottolineare il ruolo fondamentale svolto dagli Agenti di scritto. – Come Regione Piemonte, siamo consapevoli del prezioso contributo dato e lavoriamo per fornire strumenti, formazione e risorse adeguate ad affrontare le sfide di un contesto in continua evoluzione. Solo collaborando possiamo costruire comunità più sicure, accoglienti e rispettose delle regole”, ha concluso. Dalle Regione sono giunti diversi riconoscimenti per operazioni svolte ai vigili di Trecate: Luca Tarantola, Simone Di Valentino, Antonino Lo Manto, Pier Zanatto, Luca Tarantola, Simone Di Natale, Simone Di Valentino, Davide Gammicchia, Pietro Pantò, Paolo Porzio, Pierandrea Piol.
Per aver superato i 35 anni di servizio, riconoscimenti regionali sono andati per l'Unione Novarese, al Commissario Fabrizio Munaron, per Arona al commissario Filomena Floriana Quatraro, per Domodossola, all'ispettore Francesco Ruscelli.
35 anni di servizio anche per il comandante di Oleggio, Roberto Ceffa.
Alcuni riconoscimenti sono stati consegnati anche da parte dei comuni e dei singoli comandi.