OLEGGIO - 23-01-2025 -- In occasione della festa di San Giulio, celebrata alla Badia di Dulzago l’ultima domenica di gennaio, la Società Fotografica Novarese BFI - EFI in collaborazione con il Museo Civico Archeologico Etnografico “C.G. Fanchini” di Oleggio, con il Patrocinio dei Comuni di Oleggio, di Bellinzago Novarese e di ATL Terre Alto Piemonte, presenteranno la Mostra Fotografica “AL Dì D’LA FESTA, Fagiolata alla Badia di Dulzago” di Marisa Pecol.
ll Santo viene festeggiato in Diocesi e in Provincia, ma in particolar modo l’ultima domenica di gennaio alla Badia di Dulzago, frazione di Bellinzago Novarese e il 31 gennaio all’Isola di San Giulio a Orta San Giulio.
La festa alla Badia continua da secoli mantenendo le stesse usanze e costumi.
L’Autrice delle fotografie in mostra presenta un racconto per immagini che ripercorre l’antica tradizione e narra di persone che la portano avanti con fatica e impegno, rendendo omaggio a una comunità che sa lavorare insieme, gioire insieme, preoccuparsi insieme ed insieme raggiungere l’obiettivo.
La Mostra sarà inugurata sabato 25 gennaio alle ore 15:30 presso il Museo “C.G. Fanchini” di Oleggio e sarà visitabile fino al 1 marzo
Orari apertura della Mostra:
Lun/Ven - ore 9:00/12:00.
Sabato 1-8-15 febbraio, sabato 1 marzo, domenica 26 gennaio e domenica 23 febbraio ore15:30/18:30.
Al termine dell’inaugurazione, alle ore 16:15 nei sotterranei del Museo, la Conferenza “IL CULTO DI SAN GIULIO, evangelizzatore e taumaturgo, DALL’ISOLA AL CONTADO e la tradizione della Fagiolata alla Badia di Dulzago” a cura della Dott.ssa Fiorella Mattioli Carcano, Storica del Cristianesimo, completerà l’evento, in approfondimento del percorso fotografico.