1

bottigliolo 25

NOVARA - 23-01-2025 --Al via, con un format tutto nuovo, il contest tra le scuole di Novara volto a sensibilizzare le giovani generazioni (e le loro famiglie) sui temi della sostenibilità, del recupero e del riutilizzo dei rifiuti.


Il concorso coinvolgerà l’intera popolazione scolastica della Città di Novara con due distinti “campionati di raccolta”: uno, tra le classi del primo ciclo scolastico, per la raccolta degli oli e dei grassi vegetali esausti a cui si aggiunge la raccolta dei RAEE domestici (rifiuti da apparecchiature elettriche ed elettroniche raggruppamento R4) l’altro tra le classi delle scuole secondarie di secondo grado della città di Novara per la sola raccolta dei RAEE domestici.
I contest inizieranno il 27 gennaio e si concluderanno il 2 maggio .
Con questa iniziativa si vuole rafforzare la consapevolezza, nelle nuove generazioni, della necessità di salvaguardare e proteggere il mondo in cui viviamo: raccogliendo l’olio vegetale esausto prodotto dalle famiglie e i Raee domestici si potrà, infatti, contribuire a preservare l’ambiente e a dare nuova vita a rifiuti fondamentali nella creazione di nuova materia.

Per le scuole dell’infanzia, primaria e secondaria di I grado, la classe più virtuosa (ovvero la classe che avrà raccolto la maggior quantità di olio e di Raee) vincerà un viaggio di istruzione a Zoom, il primo bioparco immersivo d’Italia, con un bus messo a disposizione da Sun. Assa mette in palio, altresì, un viaggio di istruzione che sarà estratto tra le prime dieci classi classificate, a partire dalla seconda posizione della classifica, con una meta che sarà diversa e adatta all’ordine di scuola a cui apparterrà la classe che si aggiudicherà il premio: in una fattoria didattica, se a vincerlo sarà una classe di scuola dell’infanzia, al Museo della scienza e della tecnologia di Milano se a vincerlo sarà una Scuola primaria, al Museo del Cinema di Torino se lo vincerà una classe di Scuola secondaria di I grado.
Per le scuole secondarie di II grado si aggiudicherà il primo premio, un viaggio di istruzione al Museo Nazionale del Cinema di Torino con salita con ascensore panoramico Mole Antonelliana, con un bus messo sempre a disposizione da Sun, la classe che avrà raccolto il maggior quantitativo di Raee.
Le classi che in entrambi le classifiche si posizioneranno in seconda e terza posizione vinceranno premi offerti da Assa e Legambiente.

Per conferire l’olio, le studentesse e gli studenti utilizzando una qualsiasi bottiglia di plastica trasparente “PET” (quelle per l’acqua minerale, per intenderci) raccoglieranno l’olio da cucina esausto prodotto dalla propria famiglia. Quando la bottiglia sarà piena la si potrà portare presso il bottigliolio, ossia il contenitore deputato a raccogliere l’olio, presente dal 2023 in tutte le scuole novaresi, senza effettuare alcun svuotamento, quindi senza rischio di sporcarsi e di sporcare, introducendo, semplicemente, la bottiglia ben chiusa nel contenitore.

 

Per la raccolta Raee, studentesse e studenti dovranno portare a scuola, e conferire nell’apposito contenitore, i piccoli Raee, ossia i rifiuti da apparecchiature elettriche ed elettroniche con dimensioni sino a 40x40 cm circa ( ferri da stiro, tostapane, frullatori, asciugacapelli, piastre, rasoi e spazzolini elettrici, sveglie, bilance, mouse, tastiere, notebook, ipod, lettori MP3, calcolatrici, caricabatterie, telefoni, telefoni cellulari, fax, apparecchi radio, giocattoli elettrici, consolle di videogiochi. Nella raccolta dei Raee non si possono, invece, conferire pile, lampadine, neon, cd, dvd9.

La restituzione delle schede di adesione (1 per classe) dovrà avvenire entro e non oltre il 10 febbraio utilizzando esclusivamente l’indirizzo mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 


Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.