1

mostra no feb 25

NOVARA - 09-04-2025 -- Numeri davvero importanti per la mostra "PAESAGGI. Realtà Impressione Simbolo. Da Migliara a Pellizza da Volpedo", che si è chiusa domenica 6 aprile al Castello di Novara. Sono stati infatti 66.000 i visitatori complessivi (la mostra si era aperta lo scorso novembre), con un record di 1850 visitatori in una sola giornata. Le opere sono state man mano imballate e riportate nelle sedi di origine in questi giorni. Ma non finisce qui: a novembre è infatti già annunciata una nuova mostra sull'Italia dei primi italiani.

Così Paolo Tacchini, presidente di METS Percorsi d'Arte: "Ripetere il successo della precedente mostra che avevamo organizzato al Castello di Novara, dedicata a Boldini e agli Italiens de Paris, non era cosa facile. La mostra sui Paesaggi è stata una scommessa, poiché il tema era più complesso e meno popolare. Invece lo straordinario afflusso di pubblico testimonia che questa sia la giusta direzione: offrire la conoscenza anche di autori eccelsi e di elevatissima caratura ma meno conosciuti al grande pubblico, permettere di riscoprire aspetti meno noti dell’Ottocento. Ed il pubblico ci ha seguiti, si è dimostrato curioso e desideroso di seguire il nostro percorso. Ne siamo felici e orgogliosi. Attendiamo dunque tutti a novembre la nuova mostra, L’Italia dei primi italiani, che attraverso una ottantina di capolavori eseguiti dai primi anni Sessanta dell’Ottocento al primo decennio del Novecento da alcuni dei maggiori protagonisti della nostra cultura figurativa, narrerà la nostra nazione al domani dell’Unità".

 

 


Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.