OLEGGIO -10-04-2025 -- Presentato ad Oleggio il programma della tradizionale Corsa della Torta, competizione fra Cantoni e Quartieri della Città che si tiene il giorno di Pasqua. Si tratta di una rievocazione storica e popolare legata a molte leggende. La più accreditata racconta che in un passato lontano alcuni soldati stranieri avessero cinto d'assedio il castello ed il borgo della città. I cittadini, dentro le mura, erano pronti a difendersi. Il comandante delle forze avversarie, vedendo la resistenza degli oleggesi, lanciò una sfida ai giovani del borgo. La gara venne disputata in un prato fuori dalle mura: la gara fu vinta dai giovani della città, che venne quindi liberata.
Si ricorda che per regolamento, in gara ci sono solo celibi. La gara si tiene il giorno di Pasqua e partecipano i quartieri e Cantoni di: Loreto, Pozzolo, Fornaci, San Giovanni, Bedisco, Valle, Portacompietra, Portetta
Si inizia la Domenica delle Palme, 13 aprile. Alle 9.30 è prevista la Santa Messa con il Corteo Storico per le vie del Borgo. A seguire, presso il Parco di Villa Calini (o in caso di pioggia Piazza Martiri), si terrà il tradizionale scambio di doni tra i Signori di Quartieri e Cantoni e Magistrato e Castellana con il Gioco dell'Oca, con la partecipazione degli Arcieri Oscar, per determinare le corsie per la corsa del giorno di Pasqua.
Nel pomeriggio del giorno di Pasqua, quindi, tradizionale Corsa della Torta, accompagnata dal corteo storico in costume per le vie del centro storico e dalle corse dei ragazzi, delle ragazze e del Palio degli adulti.
Esibizione e spettacolo degli sbandieratori ASTA di Asti.
A seguire si terranno le premiazioni.