ARONA-14-11-2016- Nel corso di un impegno politico e amministrativo cittadino durato decenni ha saputo dedicare una costante
attenzione alle situazioni di disagio e di bisogno, nel solco di quella ispirazione cristiana che lo ha guidato sin dagli anni giovanili, e allo sviluppo dei servizi sanitari locali. Nel contempo ha sempre partecipato attivamente a mantenere vive memorie e tradizioni aronesi, attraverso l'opera svolta in campo culturale e storico e la collaborazione con numerose associazioni. Cosi il PD ricorda il suo iscritto Mario Pagliano che deceduto domenica all'età di 82 anni presso l'ex ospedale di Arona. Docente, storico e politico locale, era stato colpito, una decina di giorni fa, da una profonda emorragia cerebrale mentre era nella sua abitazione. Pagliano, laureato in lettere all'Università Cattolica a Milano aveva insegnato per anni negli istituti scolastici aronesi. Si era iscritto fin da giovane alla DC locale, diventando consigliere comunale, poi al Partito Popolare di Martinazzoli e successivamente alla Margherita ed era stato presidente del Consiglio Comunale. Vice sindaco con Antonio Catapano sindaco (deceduto lo scorso anno). Lascia le figlie Costanza e Chiara. I funerali si svolgeranno in forma strettamente privata per volontà della famiglia.