ARONA-11-12-2016- Il sindaco di Arona Alberto Gusmeroli (Lega Nord) ed il presidente della Provincia di Novara e sindaco di Castelletto Ticino Matteo Besozzi del PD vanno insieme per protestare ad Angera contro la chiusura della maternità dell'ospedale lombardo. Presenze che ha scatenato le proteste di chi li accusa di essersi fatti da parte quando ci fu da difendere l'ospedale di Arona, chiuso giusto quattro anni fa. Deciso il commento di Gianpaolo Andrissi, consigliere novarese regionale 5 Stelle: “Dove erano i due quando l'ospedale di Arona fu chiuso in favore di una clinica psichiatrica realizzata a Nebbiuno contro il parere dell'Asl ? Non si preoccupano dei recenti tagli dei posti letto all'ospedale di Borgomanero e vanno a difendere l'ospedale di Angera della Lombardia che ogni anno drena risorse al Piemonte e alla Provincia di Novara con i pazienti che, andando in altra regione, sono la causa del crescente passivo di bilancio. Da vergognarsi”. Il PD con il suo segretario di Arona Alessandro Travaini osserva: “Gusmeroli ha avallato il volere della Regione guidata dal suo amico leghista Cota che voleva chiudere per forza Arona. I nuovi servizi che stanno giungendo ad Arona sono merito della giunta regionale PD, non del Carroccio. La presenza di Gusmeroli a Angera. Ci fa sorridere”. Loredana Vedovato, sindaco di Dormelletto, allora si battè contro la chiusura: “Ci sarei andata anche io, ma ero ammalata, ma la presenza di Gusmeroli mi stupisce, dopo quello che non ha fatto per Arona”. L'ex sindaco Paolo Cumbo di Meina: “Mi battei fino all'ultimo contro la chiusura e Gusmeroli mi accusò di avere mire politiche. E' esattamente il contrario. Fece di tutto per boicottare chi si poneva contro la chiusura. Il sindaco di Castelletto? Non venne mai alle assemblee, mandando tiepidi delegati”. Luca Bona, ex segretario provinciale della Lega Nord, è duro: “Gusmeroli non ha coerenza, ma esegue gli ordini del partito. Queste chiusure in Piemonte come in Lombardia sono dettate solo da motivazioni governative. Per questo sarebbe opportuno creare una Regione dell'Insubria per aver più potere. Gusmeroli (che non partecipò mai alle manifestazioni di protesta e che subí la contestazione all'apertura del Cap quando venne Cota ndr) ribalta il tavolo ricordando: “Nell'agosto 2012 abbiamo offerto 800.000 euro con la Fondazione Salina pur di evitare la chiusura, per sistemare le sale operatorie. Arona fornisce con il Cap, gli ambulatori specialistici, la degenza di nuovi dodici posti letto e tutti i servizi ed è più efficiente di quanto non lo fosse prima. E arriverà l'Hospice. Ad Angera ho sostenuto le giuste richieste dei cittadini perchè il governo non ha dato la proroga richiesta dalla Regione Lombardia (guidata dalla Lega Nord ndr) al punto nascite in quanto non ha raggiunto i 500 parti l'anno , ma solo 20 in meno”.
Maurizio Robberto
Foto: dalla pagina Facebook di Angera News