1

frecce tricolori

ARONA-1-2-2017- Gusmeroli sfonda il muro dei 300.000 euro per i contributi alle associazioni. E’ record storico per la città aronese. Il Comune continua a finanziare sempre in modo più massiccio le associazioni. Da quando il sindaco leghista è alla guida di Arona i contributi sono sempre cresciuti. Si è passati ai 113.000 euro dell’ultimo anno di gestione Catapano ai 306.150 per il 2016 di Gusmeroli. Il tutto senza convenzioni bilaterali come ha contestato recentemente il PD. Alessandro Travaini, il segretario lo ribadisce:” Sono stato l’unico a chiedere le convenzioni come atto di trasparenza ed opportunità. A maggior ragione guardando ora certe cifre.”. A fare la parte del leone anche quest’anno la Pro Loco di Arona che ha ottenuto 95.000 euro di contributo, record assoluto per una associazione, portandosi a casa negli ultimi cinque anni oltre 350.000 euro. I dirigenti Giovanni Vesco e Mauro Marchisio che hanno steso l’atto di assegnazione fondi hanno anche indicato un punteggio che premia la valenza socio-culturale delle singole entità. “Sono tutte associazioni meritorie – spiega il sindaco Alberto Gusmeroli. La Pro Loco negli ultimi anni ha migliorato di molto il livello qualitativo delle sue iniziative. Se Arona decolla in presenze turistiche è grazie anche a loro, ai suoi dirigenti Alberto Tampieri e Camilla Botteselle ed a tutti coloro che collaborano. La convenzione ? La faremo nel 2017.” Non saranno previste convenzioni invece per altri soggetti che comunque ricevono fondi come il Festival delle Due Rocche –Teatro sull’acqua che quest’anno ha visto incrementare il contributo fino a 30.000 euro. Il sindaco:” Hanno coinvolto la città in tante manifestazioni, sono diretti da un scrittrice di fama internazionale come Dacia Maraini.” Le altre associazioni si sono spartite il resto . Nello sport spiccano i 29.000 euro all’Arona Calcio, 36.500 all’Arona Basket. Per il sociale 5.000 euro alla mensa sociale “Non di solo Pane”, 3.500 euro alla Cri, 2.000 alla Caritas, 2.500 all’Istituto Molinari, 8.000 euro alla Cooperativa il Ponte. Tra le parrocchie la più premiata è quella di Mercurago (6.500 euro).

(MA RO)

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.