1

Il Cantiere del centro diurno

BORGOMANERO-10-2-2017- Sono partiti nei giorni scorsi i due cantieri del maxi progetto vincitore degli Emblematici Maggiori di Fondazione Cariplo 2015 (contributo di 1.000.000 di euro), presentato dal CISS di Borgomanero (Consorzio Intercomunale per la gestione dei Servizi Socio-assistenziali), capofila di progetto, in partenariato con Anffas Onlus di Borgomanero e Gazza Ladra, le due Associazioni di Promozione Sociale locali.

Il progetto intende affrontare due problematiche emergenti sul territorio: l’assenza, nell’area Nord della provincia di Novara di un centro per la riabilitazione e la rieducazione dei soggetti disabili in età evolutiva e la mancanza di un centro diurno rivolto, in modo specifico, ad adolescenti e giovani con disabilità importante.

Tutto questo prevede la realizzazione a Borgomanero del primo Centro Polivalente di riabilitazione e rieducazione funzionale dell’Area Nord della provincia di Novara presso il Centro Territoriale Handicap (CTH) di viale Libertà, pensato per fornire prestazioni psicopedagogiche e terapeutico-riabilitative, a livello ambulatoriale, a soggetti in età evolutiva (0-16 anni) e l’ampliamento e la ristrutturazione del Centro Diurno per disabili Anffas a Gozzano, che accoglierà disabili in età adolescenziale e giovanile. La conclusione dei lavori è prevista per agosto 2018.

A completamento del progetto verrà costituita una équipe psico-pedagogica multiprofessionale che opererà nei due centri in sinergia con i servizi territoriali, sociali e sanitari.

“Anffas Onlus Borgomanero e APS Gazza Ladra hanno deciso di lavorare in rete – dice Laura Lazzarotto, Direttrice di Anffas Onlus Borgomanero - sapendo che l’obiettivo finale non deve mai essere solo la crescita delle singole associazioni, ma il miglioramento della proposta per i destinatari dei nostri servizi”.

Giulia Dusio

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.